Il consolidamento è utile per evitare la rottura e la caduta di porzioni di chioma o dell’intera pianta con difetti strutturali.
Il consolidamento o cablaggio serve ad evitare la rottura e la caduta di porzioni di chioma o dell’intera pianta con difetti strutturali. Il consolidamento avviene per mezzo di cavi con proprietà dinamiche o statiche a seconda della necessità.
Ecco i casi in cui è necessario procedere con il consolidamento di un albero:
- branche (rami) sviluppati su biforcazioni con corteccia inclusa o con inserzione debole;
- branche che presentano difetti (cavità, ferite) che ne indeboliscono la struttura e la stabilità dell’albero;
- branche sviluppate orizzontalmente e molto pesanti, quindi esposte a sollecitazioni;
- pianta con stabilità radicale ridotta.
Perchè farlo
- I consolidamenti offrono una valida alternativa a potature drastiche che deturperebbero gravemente l’albero e ne metterebbero a rischio la salute.
- Per mettere in sicuro cose e persone e non meno importante per fruire dell’area sottostante in totale serenità.